Ciao ragazzi/e,
si riparte con il primo appuntamento dell’anno in Valle Cervo, il VALLE CERVO OUTDOOR DAY domenica 2 marzo 2025.
Un giorno dedicato agli sport outdoor, a breve troverete info su queste pagine e su pagina facebook dedicata.
Queste le iniziative già programmate:
(Clikka su quella che ti interessa per aprire la pagina dedicata)
Trail Autogestito Valle Cervo
Organizzato dall’A.S.D. Trail Monte Casto, sono previsti due percorsi, 30 km 1700m+ e 22 km 1300m+

Escursione contemplativa
Pietro Ostano, guida ambientale escursionistica, accompagnerà i partecipanti lungo sentieri dell’alta Valle Cervo unendo nozioni naturalistiche con pratiche di benessere in natura atte a ridurre lo stress.

eMtb
XTRAIL MTB organizza il Tour dei borghi della Valle Cervo in e-bike.

Gravel
Una pedalata di gruppo, Gravel-MTB-eBike, accompagnata da Guide Cicloturistiche Regione Piemonte, alla scoperta di angoli suggestivi e sconosciuti della bassa valle Cervo.

Nordic walking
Camminata Nordica di circa 10 km con l’ Istruttore Arturo Ramella di Scuola Italiana Nordic Walking.

Arrampicata
L’A.S.D Mtb & Climbing Xtrail organizza un corso di avvicinamento all’ arrampicata sportiva alla falesia della Rondolina (Bi) riservato ai soli soci U.I.S.P.

A fine attività, a partire dalle ore 12.30 Polenta & Salsiccia Party (formaggio per vegetariani) presso il Salone Polivalente (campo sportivo) via Levera 54 Andorno Micca.
Prenotazione obbligatoria entro martedì 25 febbraio 2025 via mauscilla@alice.it

TRAIL AUTOGESTITO VALLE CERVO

Per partecipare sarà necessario avere il certificato medico agonistico o il certificato di sana e robusta costituzione da caricare contestualmente alla compilazione del seguente modulo google entro martedì 25 febbraio. Con lo stesso modulo google sarà possibile prenotare il pranzo al salone polivalente (stessa location del Trail Monte Casto) costo 8 euro. Polenta e salsiccia o polenta e formaggio.

Trail: 30 km 1700 m D+
Percorso completamente diverso dal Casto, che tocca tante frazioni tipiche della Valle Cervo.
Ritrovo ore 7.15
Partenza 7.30 Campo Sportivo Andorno Micca (stessa location Trail Monte Casto).
Si correrà tutti insieme, tempo finale previsto 5 ore.

TracedeTrail: 30 km 2024

Quest’anno si ritorna sul percorso classico con il passaggio nella seconda parte alla chiesetta di San Grato, ultima salita lunga del percorso.
Non dimenticatevi che sono comunque 30 km con un bel dislivello, quindi si richiede la preparazione necessaria.

Si correrà in autosufficienza, vi consigliamo il seguente materiale: giacca antipioggia /camel bag / telo di sopravvivenza / tazza personale / riserva alimentare / cellulare / maglia termica / pantaloni lunghi / guanti / cappellino

30 KM
scarica il file qui

Trail: 22 km 1200 m+
Percorso completamente diverso dal Casto,  stesso percorso della 30 km ma accorciato,  tocca tante frazioni tipiche della Valle Cervo
Ritrovo ore 8.30
Partenza 8.45 Campo Sportivo Andorno Micca (stessa location Trail Monte Casto).
Si correrà tutti insieme, tempo finale previsto 3 ore e trenta.
TracedeTrail 22k 2024

22 KM
scarica il file qui

A presto
Mau